
Carissimi bambini e bambine, gentili mamme e papà!
Quest’anno #GIOCACIRCUS 2°, il centro estivo dedicato alle discipline del circo/ teatro sociale si fa in due!
Abbiamo incontrato ragazzi de “La Lanterna di Diogene” e ce ne siamo innamorati così tanto da voler pensare ad un progetto insieme a loro.
Nasce così:
#GIOCACIRCUS2 – Centro Estivo a “La Lanterna di Diogene”, Solara di Bomporto (MO).
Due settimane a giugno: dal 20 al 24 giugno e dal 27 giugno al 1 luglio, mattina e pomeriggio.
Due settimane a luglio: dal 18 al 22 luglio e dal 25 al 29 luglio, mattina e pomeriggio.
Cosa facciamo:
Di Mattina, giochiamo in sicurezza, all’aria aperta, divertendoci, imparando le tecniche del circo, giochi cooperativi, camminando su una palla gigante, facendo yoga e acrobazie aree (tessuti)… Insomma, una vera e propria scuola di circo!
Di pomeriggio esploriamo un bosco!
Inclusione, contaminazione e colori nuovi, fantasia e tante risate. In questo percorso i piccoli saranno seguiti da un team di educatori/ operatori di circo teatro sociale, con il rapporto massimo di 1 operatore ogni 7 bambini. Il programma dettagliato della attività sarà precisato di settimana in settimana.
Consumo dei pasti
- Merende – saranno servite due volte al giorno, una a metà mattina e l’altra prima del rientro a casa. Saranno offerti frutta, crescente e parmigiano.
- Pranzi – saranno cucinati direttamente dai cuochi de “La Lanterna di Diogene”.
In caso di allergie o patologie di qualsiasi tipo è necessario comunicarlo al momento dell’iscrizione e trasmettere la documentazione medica.
Il progetto
GIOCACIRCUS 2° rientra nell’ambito del progetto #Restiamoagallatour22 il circo diffuso, che ha fra gli obbiettivi:
- Fornire spazi ricreativi.
- Creare strumenti di inclusione sociale
- Avvicinare i bambini, i ragazzi e gli adolescenti al teatro/ circo e al suo linguaggio.
- Favorire l’orientamento nello spazio e nella natura esplorando il bosco.
Cosa è il Circo Sociale:
Si parla di Circo Sociale quando si utilizzano le arti circensi come mezzo per la diffusione della giustizia e del benessere sociale. È uno strumento pedagogico alternativo. Lo scopo non è quello di formare dei performers o degli acrobati, ma utilizzare il circo come mezzo espressivo. Universalità, accessibilità e versatilità sono le parole guida. L’incontro con il circo e le sue attrezzature (discipline aeree, equilibrismi, giocoleria, clownerie etc.), infatti, permette di potenziare qualità e risorse che nella vita quotidiana non sempre emergono.
Chi sono i ragazzi de “La Lanterna di Diogene”:
Sono una cooperativa sociale, nata da un sogno: fare un lavoro che piace, che dia soddisfazione, fatto insieme a persone con le quali si sta bene. Coltivare la terra, allevare gli animali e cucinare buon cibo con le nostre materie prime. Un progetto bello ed inclusivo: fattoria, allevamento galline, maiali, pecore, capre, coltivazione di ortaggi e alberi da frutta, un vigneto di trebbiano per la produzione di aceto balsamico tradizionale di Modena, ed ora un pochino di circo!
Costi
- Quota settimanale: 135€ tutto il giorno / 85 € solo mattina
- Abbonamento 4 settimane: 486€ tutto il giorno / 306€ solo mattina (10% sconto)
- Sconto del 10% sulla quota del secondo fratello
Servizi aggiuntivi:
- Anticipo dalle ore 7:30: 10€ a settimana
- Posticipo fino alle ore 17:30: 10€ a settimana
- Anticipo e posticipo assieme: 15€ a settimana





Iscrizione
POSSONO ESSERE ISCRITTI tutti i bambini e le bambine dai 6 ai 12 anni compiuti. Per eventuali deleghe, per saperne di più (e garantirti il tuo posto nel bosco) chiama il nostro Direttore Wanda 😂❤️🎪✨ al 3452262980 oppure compila il modulo qui sotto.